Di cosa si tratta

L’impaginazione cartacea consiste nel dare al tuo testo una struttura visivamente armoniosa e funzionale. Non si tratta solo di scegliere un font o di allineare il testo, ma di creare un equilibrio tra leggibilità, estetica e corretto utilizzo dello spazio sulla pagina.

Comprende tutte le parti fondamentali che lo compongono (frontespizio, colophon, eventuale dedica, suddivisione in capitoli, eventuale pagina ringraziamenti, numeri di pagina, eventuale indice), priva di righini, vedove e orfane.

È possibile personalizzare ogni sua parte, dalla più semplice scelta del carattere tipografico all’inserimento di immagini, elementi decorativi, divisori, capilettera, ecc.

Processo creativo

Prima di prenotare il servizio e pagare l’acconto, vorrei sapere della tua idea, se hai richieste particolari, preferenze e così via.

Una volta messa da parte la burocrazia, inizierò a lavorare per te. Ti fornirò costanti aggiornamenti sui progressi e ti invierò un’anteprima in bassa risoluzione di tutte le parti significative del libro – inizio e fine capitolo, divisori di scene, colophon, ecc.

Modificherò la bozza finché non sarai soddisfattə, ma ogni eventuale e significativa modifica al design finale e approvato costerà l’aggiunta di un sovrapprezzo di € 20,00.

Di cosa ho bisogno

Per impaginare il tuo libro ho bisogno di diverse cose, a partire dalle tue idee per continuare con:

  • formato definitivo del libro stampato (se pubblichi sia in copertina flessibile che rigida –con formati diversi– e vuoi che faccia entrambe le impaginazioni, ti farò un piccolo sconto del 20% sul secondo formato);
  • manoscritto completo in tutte le sue parti (colophon, dediche, citazioni, storia vera e propria suddivisa in capitoli e/o scene, ringraziamenti, ecc.)
  • eventuali immagini, come illustrazioni, foto, mappe (te ne serve una? Faccio anche quelle!)

L’impaginazione dell’ebook è da preventivare a parte, ma come per la rigida riceverai un piccolo sconto se la prenoti insieme a quella cartacea. Tra le cose in più di cui ho bisogno per il file digitale ci sono eventuali link ipertestuali che rimandino ai tuoi social, siti, o altro. Riceverai un file .epub, .mobi e .pdf.

SERVIZIO
COSTO
DESCRIZIONE
Impaginazione e conversione ebook
€ 0,30 / cartella
Comprende anche l’inserimento di immagini e dei metadati in Calibre
Impaginazione semplice cartaceo
€ 0,80 / cartella
Impaginazione base, senza fronzoli o elementi grafici personalizzati
Impaginazione complessa cartaceo
€ 1,20 / cartella
Con caselle di testo di qualsiasi forma, elementi grafici, capilettera, sfondi personalizzati, ecc. (questi compresi)

Qualora volessi una via di mezzo tra impaginazione semplice e complessa (es. impaginazione base ma con un chapter header personalizzato) il preventivo sarà da personalizzare.

I prezzi indicati si riferiscono a pubblicazioni per autori self sulle più comuni piattaforme di POD e si intendono al netto di imposte di fatturazione (4% sull’imponibile), la marca da bollo elettronica di €2,00 per imponibili superiori a €77,47, l’eventuale utilizzo e acquisto di licenze commerciali per materiale stock (es.: file vettoriali, immagini, caratteri tipografici) e/o modifiche e aggiunte che comportino una maggiorazione del prezzo finale, in accordo con il cliente.

N.B. Riceverai il file pronto per la stampa solo dopo aver saldato il pagamento restante. Una volta ricevuto il file definitivo non potrai più chiedere un rimborso. Qualora decidessi di cancellare la tua prenotazione dopo aver pagato l’acconto, ti sarà rimborsato metà di quest’ultimo. Non è previsto alcun rimborso qualora cancellassi l’ordine a lavoro iniziato.

Vuoi collaborare con me?

Per informazioni e un preventivo gratuito puoi contattarmi tramite questo modulo oppure scrivimi a grafica@thatshortwriter.it.

Raccontami in maniera generica di cosa hai bisogno, del tuo libro, delle tue idee. Ti invierò un design brief con domande più specifiche riguardanti il tuo progetto insieme al preventivo.