Mi occupo di grafica editoriale – impaginazione cartacea e digitale, copertine illustrate* – ma anche illustrazioni (soprattutto in digitale, ma se serve anche con medium tradizionali), mappe per romanzi fantasy o RPG, ecc.
*Le copertine che disegno sono prettamente illustrate (in futuro lavorerò anche con il 3D), ma non saranno caratterizzate da fotomanipolazioni. Per quanto sia in grado di farle, non è uno stile che rientra nei miei gusti e preferisco lasciarlo a chi lo fa con passione da anni, come per esempio Giulia Calligola – Lunar Morrigan Art.
Il genere che prediligo è il fantasy in tutte le sue sottocategorie.
Le commissioni sono attualmente aperte. Puoi contattarmi tramite il modulo in fondo alla pagina o con un’email a grafica@thatshortwriter.it. Ti risponderò con le eventuali tempistiche di attesa.
Sono prima di tutto un’autrice e lavoro per altre autrici e altri autori che decidono di buttarsi nel magico e terrificante mondo del self publishing. Sono disponibile anche a collaborare con bookish box e CE, se richiesto.
Il processo si dividerà in: bozza di progetto (es. un layout schematico della copertina o dell’impaginato, o lo schizzo dei manichini nel caso si tratti di illustrazioni con personaggi), bozza pulita in bianco e nero per capire eventuali valori tonali e profondità, bozza a colori in bassa risoluzione, file definitivo in bassa risoluzione per revisione finale. Condividerò con te ogni fase al fine di capire se la direzione presa è quella giusta. Per maggiori dettagli, ti invito a leggere l’articolo 2 dei Termini e Condizioni.
Non è necessario versare un acconto per prenotare il tuo slot, ma ti chiederò un acconto al momento dell’accettazione del preventivo, prima di iniziare a lavorare. Questo serve per coprire eventuali spese per stock/font/texture ecc. e per il mio lavoro stesso.
Dipende da cosa hai bisogno! Per facilitare il lavoro sia a me che a te, ti chiederò la compilazione di un questionario volta a meglio capire le tue esigenze artistiche e tecniche, compreso il manoscritto completo e pronto per la stampa (ovvero privo di refusi e correzioni da apportare) per l’eventuale impaginazione. Accetto anche immagini di referenza, se lo ritieni utile – ma in nessun caso riprodurrò un design protetto da copyright.
Tra la bozza di progetto e la bozza pulita in bianco e nero sono ammesse richieste di modifiche sostanziali, fino a un massimo di tre, oltre il quale bisognerà rivedere il preventivo o capire se abbia senso continuare la collaborazione. Per modifica sostanziale si intende cambio di oggetto/modello principale, di sfondo, ecc. Una volta accettata la bozza pulita in bianco e nero sono ammesse solo modifiche minori (alla colorazione, se fattibile, alla tipografia, al posizionamento di alcuni elementi se il layout generale non viene stravolto, ecc.); ogni modifica sostanziale richiesta dopo questa fase dovrà essere preventivata e pagata a parte.
Ogni commissione viene preventivata e concordata sempre prima dell’inizio della stessa. Ogni richiesta o modifica sostanziale all’opera grafica non esplicitamente concordata in fase di preventivo dovrà essere oggetto di un nuovo preventivo. Mi riservo il diritto di chiedere un acconto fino al 50% del compenso totale prima dell’inizio della commissione. Il saldo dei compensi pattuiti deve essere versato entro 14 giorni dal ricevimento della fattura e solo dopo riceverai i file in alta risoluzione.
Una volta ricevuti i file definitivi non potrai più chiedere un rimborso. Qualora decidessi di cancellare la commissione dopo aver pagato l’acconto, mi impegno a rimborsare l’acconto totale, al netto di eventuali stock già acquistati. Non è previsto alcun rimborso qualora decidessi di cancellasse l’ordine a lavoro iniziato.
Sono accettati pagamenti tramite bonifico bancario o Paypal, per cui verranno emesse regolari fatture.
I prezzi indicati sul sito si intendono al netto di imposte di fatturazione (4% sull’imponibile), la marca da bollo elettronica di €2,00 per imponibili superiori a €77,47, l’eventuale utilizzo e acquisto di licenze commerciali per materiale stock (es.: file vettoriali, immagini, caratteri tipografici) e/o modifiche e aggiunte che comportino una maggiorazione del prezzo finale, in accordo con te.
Dipende dalla complessità della richiesta. Le tempistiche verranno concordate insieme a te in fase di preventivo.
Certo che sì! Ma devi avere le idee molto chiare su quello che vuoi, perché poi è difficile tornare indietro a saga iniziata.
Le opere grafiche oggetto della nostra collaborazione ti verranno consegnate nei formati e nelle dimensioni richiesti, precedentemente concordati in fase di preventivo. Non condividerò mai i file editabili, ma potrò darti elementi specifici su richiesta (es. il titolo del libro su sfondo trasparente), ma solo ad uso esclusivo dell’oggetto della collaborazione (es. non è possibile usare elementi grafici singoli su altre opere grafiche non oggetto della collaborazione, né per mano tua né per mano di designer terzi).
Quello che riceverai insieme alle opere grafiche è la concessione dei diritti di utilizzo dell’opera a tempo indeterminato, salvo altrimenti concordato, ma non della proprietà dell’opera stessa, che rimane mia. Puoi utilizzare le opere grafiche che mi hai commissionato per l’utilizzo concordato in fase di preventivo, per tutta la durata di tempo che ritiene necessaria, ma non potrai modificarle (per mano tua o di un Designer terzo), riprodurle per altri scopi non concordati o cederle a terzi (es. un Editore) senza il mio esplicito consenso. Ti consiglio di leggere con attenzione l’articolo 3 dei Termini e Condizioni.
Certo che sì! Allo stesso modo, mi riservo il diritto di pubblicarle sui miei social e sul mio sito web a scopo promozionale, previo accordo sulle tempistiche (es. cover reveal).
Assolutamente no. Non potrai in nessun modo modificarle (per mano tua o di un Designer terzo), riprodurle per altri scopi non concordati o cederle a terzi (es. un Editore) senza il mio esplicito consenso. Ti consiglio di leggere con attenzione l’articolo 3 dei Termini e Condizioni.
Il trasferimento dei diritti di utilizzo a terzi richiede un accordo scritto con la sottoscritta. Se desideri cedere il diritto d’uso con licenza estesa delle opere grafiche a terzi (es. un Editore), questo deve essere concordato e pagato separatamente.
Se dovessi avere altre domande, non esitare a contattarmi!
Vuoi collaborare con me?
Per informazioni e un preventivo gratuito puoi contattarmi tramite questo modulo oppure scrivimi a grafica@thatshortwriter.it.
Raccontami in maniera generica di cosa hai bisogno, del tuo libro, delle tue idee. Ti invierò un design brief con domande più specifiche riguardanti il tuo progetto insieme al preventivo.